Seguici su
Cerca

3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

Si riportano, attraverso degli esempi, le modalità di calcolo della TARI sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche.
Le tariffe fisse e le tariffe variabili, riportate negli esempi, vengono approvate annualmente dal Comune, sulla base del Piano Economico Finanziario redatto in conformità con quanto stabilito nelle deliberazioni ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), in particolare deliberazione n.  443/2019/R/rif del 31 ottobre 2019 e smi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri