Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Tarantasca
Seguici su:
Cerca
Aree Tematiche
+
Portale trasparenza -SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Associazioni
Sport e Ricreazione
Cimiteri
Strutture Comunali Polivalenti
Servizi Demografici
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2019 - in carica dal 27/05/2019 al 09/06/2024
Vivere Tarantasca
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
La Biblioteca Civica
Il Comune e il municipio
Un po’ di storia
Asili e Scuole
Monumenti ed edifici storici
Le strutture Polivalenti
Gli impianti sportivi
Leggende e prodotti tipici
La Sagra del Coniglio e La Festa di Primavera
Onde Sonore Music Festival
Associazioni
La Protezione Civile
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Tarantasca
» Vivere Tarantasca
» Leggende e prodotti tipici
» Le maschere e il Carnevale di Tarantasca
Le maschere e il Carnevale di Tarantasca
MADAMA TARANTASIA E CAVALIER CARANTA Maschere di Tarantasca.
Madama Tarantasia e Cavalier Caranta sono due personaggi che ci riportano all’origine del nome del loro paese che poi negli anni è diventato Tarantasca. Carentasca era una via che collegava alcuni centri rurali della zona tra i quali Caranta o Quaranta sui confini con Cuneo. Il toponimo probabilmente è divenuto Tarentasia poiché riprende il nome di un territorio francese ove la natura locale è adibita a pascoli come potrebbero essere i prati di Tarantasca, in alcuni scritti si rileva il nome Turentashae ossia “rigagnoli” zona di bealere.
Indietro
Vivere Tarantasca
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
La Biblioteca Civica
Il Comune e il municipio
Un po’ di storia
Asili e Scuole
Monumenti ed edifici storici
Le strutture Polivalenti
Gli impianti sportivi
Leggende e prodotti tipici
La Sagra del Coniglio e La Festa di Primavera
Onde Sonore Music Festival
Associazioni
La Protezione Civile
Comune di Tarantasca
Contatti
Via Vittorio Veneto n. 21
12020 Tarantasca (CN)
C.F. 80001850041 - P.Iva: 01895810040
Telefono:
0171 931921
Fax: 0171 931676
E-mail:
PEC:
Urp, Protocollo
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Tarantasca - Tutti i diritti riservati