Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Tarantasca
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Tarantasca
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Tarantasca
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Tarantasca
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Tarantasca
/
Il nostro territorio
/
La Sagra del Coniglio e La Festa di Primavera
/
La Sagra del Coniglio e La Festa di Primavera
La Sagra del Coniglio e La Festa di Primavera
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Tarantasca è un paese in cui l’economia ruota attorno al settore agricolo. La tipica Sagra del Coniglio e della Festa di Primavera è organizzata ogni due anni dal Comune di Tarantasca in collaborazione con la Pro Loco con l’obiettivo di valorizzare ed evidenziare l’attività cunicola, simbolo del territorio tarantaschese, i prodotti locali, le eccellenze in ambito alimentare. Il Coniglio rappresenta quindi il fulcro della manifestazione. Sono numerose le aziende che ruotano attorno a questa tipologia di allevamento zootecnico di qualità in quanto Tarantasca è uno dei comuni del circondario con la massima concentrazione di capi presenti, circa 60/70 mila. Queste attività, che hanno fatto fronte negli anni, ad investimenti economici non indifferenti, hanno creduto nella valorizzazione del prodotto locale e nel mondo dell’agricoltura con l’inserimento di numerosi giovani imprenditori agricoli. Da qui si sono sviluppate numerose filiere che promuovono e diffondo i prodotti agricoli e di allevamento sul mercato del circondario in modo tale che il consumatore possa gustare e assaporare i frutti delle nostre terre. Oltre alle eccellenze cunicole a Tarantasca non mancano quelle legate alla frutticoltura e in particolare quella biologica. I frutti principali sono la mela, la pesca e la pera.
La festa di Primavera e la Sagra del Coniglio è da sempre una delle manifestazioni molto sentite in paese. Solitamente si svolge a Maggio con pranzi, cene, esposizioni della razza cunicola, eventi e spettacoli di ogni genere per bambini e adulti.
Galleria di immagini
La Sagra del Coniglio
La Sagra del Coniglio
La Sagra del Coniglio
La Sagra del Coniglio
La Sagra del Coniglio
La Sagra del Coniglio
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171 931921
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio