Seguici su
Cerca

RINNOVATO IL PROTOCOLLO PER I STAGIONALI DELLA FRUTTA

Si è tenuto mercoledì 28 maggio 2025 un incontro istituzionale che ha portato alla sottoscrizione di un nuovo protocollo dedicato all’accoglienza dei lavoratori stagionali in ambito agricolo per l’anno 2025.
Data:
Giovedì, 29 Maggio 2025
RINNOVATO IL PROTOCOLLO PER I STAGIONALI DELLA FRUTTA

Descrizione

Ieri mattina, mercoldì 28 maggio 2025, presso la Prefettura di Cuneo si è tenuto un incontro istituzionale che ha portato alla sottoscrizione di un nuovo protocollo dedicato all’accoglienza dei lavoratori stagionali in ambito agricolo per l’anno 2025.
Il documento sancisce un rafforzamento concreto della collaborazione tra istituzioni, organizzazioni sindacali e rappresentanze del settore agricolo, con l’obiettivo di garantire condizioni di ospitalità strutturate, dignitose e rispettose dei diritti fondamentali dei lavoratori.

Un sentito ringraziamento al Prefetto Mariano Savastano e al Vice Prefetto Maria Antonietta Bambagiotti per l’iniziativa e per aver saputo guidare con efficacia il percorso di dialogo tra i diversi attori coinvolti.

Il nostro Comune ha preso parte come già da diversi anni alla sottoscrizione e alla gestione dell’accoglienza insieme al Comune di Busca, con cui da anni si condivide un’esperienza virtuosa di cooperazione. Grazie alla disponibilità di una struttura abitativa in Via Monea, nella frazione San Chiaffredo, è stato possibile offrire soluzioni concrete e adeguate.

Il protocollo è stato firmato dalla Prefettura, dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Cuneo, dall’ASL CN1, dalle principali associazioni di categoria (Coldiretti, Confagricoltura, CIA), dalle centrali cooperative (Confcooperative Piemonte Sud, Legacoop Piemonte), e da undici Comuni della pianura cuneese, tra cui anche il Comune di Tarantasca.

Immagini

RINNOVATO IL PROTOCOLLO PER I STAGIONALI DELLA FRUTTA
RINNOVATO IL PROTOCOLLO PER I STAGIONALI DELLA FRUTTA
RINNOVATO IL PROTOCOLLO PER I STAGIONALI DELLA FRUTTA

Ulteriori Informazioni


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri