Descrizione
Mercoledì 30 aprile 2025 in una splendida giornata di sole, i ragazzi delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Tarantasca sono saliti in sella alle loro biciclette per un’emozionante biciclettata alla scoperta del territorio e dei piloni votivi studiati nei mesi precedenti.
Tra risate, pedalate e qualche sudata, hanno percorso strade di campagna e sentieri sterrati, dimostrando grande entusiasmo, spirito di collaborazione e rispetto per l’ambiente. È stata un’occasione speciale per vivere insieme una giornata all’aria aperta, condividere un’esperienza diversa dal solito e rafforzare il senso di gruppo.
Durante il percorso, i ragazzi sono stati accolti con calore dalle famiglie della zona, che hanno offerto loro una merenda, sorrisi e uno spazio dove rilassarsi e giocare. Un momento prezioso che ha rafforzato il legame tra scuola e comunità, valorizzando la bellezza della collaborazione.
Il progetto ha visto gli alunni impegnati, con il supporto delle loro insegnanti, nello studio e nell’analisi dei piloni votivi di Tarantasca e delle sue frazioni: piccoli edifici ricchi di storia e tradizione. Attraverso testimonianze storiche, fotografie e leggende, i bambini hanno potuto approfondire la conoscenza del territorio e riscoprire il valore della memoria locale.
Il progetto è stato poi presentato con grande orgoglio durante i festeggiamenti del 25 aprile, ricevendo il plauso della comunità.
A tutti i ragazzi e alle loro insegnanti vanno i più sentiti ringraziamenti da parte dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza: un lavoro prezioso, che merita di essere conservato e valorizzato come parte integrante del patrimonio culturale di Tarantasca. Nelle prossime settimane, al primo piano del Municipio, sarà possibile visitare la mostra.
Immagini
Ulteriori Informazioni